Secondo l’art. 2 del D.lgs. 81/08 il preposto è definito come “la persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende all'attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa”. Il preposto per la sicurezza è obbligatorio per le seguenti attività:
- montaggio e smontaggio delle opere provvisionali;
- costruzione, sistemazione, trasformazione o smantellamento di una paratoia o di un cassone;
- lavori di demolizione;
- lavori in spazi confinati;
- lavori di installazione di segnaletiche stradali;
FAD/RES
Occupati
Attestato
8 ore
Il corso è rivolto ai preposti.
Ai sensi dell’Art. 37, c. 9 e dell’Art. 73 del D.Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni del 21 Dicembre 2011 si riporta di seguito il programma del corso di Formazione.